Skip to main content
Logo BackgroundDecorative Background Logo.

Dispositivo medico CE: cosa significa?

Cos’è il dispositivo medico CE, quali sono le sue caratteristiche e che cosa significa la marcatura CE che si trova in esso.

Di ,
Condividi questa storia
|
dispositivo medico ce Copertina

La marcatura CE sui dispositivi medici rappresenta una dichiarazione formale del produttore che attesta la conformità del prodotto alle normative europee vigenti. II simbolo, composto dalle lettere C ed E che stanno per "Conformité Européenne", non è semplicemente un marchio di qualità, ma una vera e propria garanzia legale che il dispositivo rispetta tutti i requisiti essenziali di sicurezza e prestazione stabiliti dalla legislazione dell'Unione Europea.

Quando un dispositivo medico porta la marcatura CE, significa che il produttore ha seguito un rigoroso processo di valutazione della conformità, dimostrando che il prodotto può essere commercializzato liberamente in tutti i paesi membri dell'UE. La presenza del marchio CE è obbligatoria per tutti i dispositivi medici immessi sul mercato europeo, dall'apparecchio per la misurazione della pressione sanguigna fino alle più sofisticate apparecchiature diagnostiche.

Il quadro normativo di riferimento

Il Regolamento UE 2017/745 (MDR) rappresenta il pilastro fondamentale della normativa sui dispositivi medici nell'Unione Europea. Questo regolamento, entrato in vigore nel maggio 2021, ha sostituito le precedenti direttive introducendo requisiti più stringenti e un sistema di controllo rafforzato. Il MDR stabilisce che tutti i dispositivi medici devono soddisfare specifici requisiti essenziali di sicurezza e prestazione prima di poter ottenere la marcatura CE.

La normativa europea classifica i dispositivi medici in quattro categorie di rischio: Classe I, IIa, IIb e III, dove la Classe I presenta il rischio più basso e la Classe III quello più elevato. Ogni classe richiede procedure di valutazione diverse, con livelli crescenti di complessità e controllo da parte degli organismi notificati. Questa classificazione determina non solo il percorso per ottenere la marcatura CE, ma anche gli obblighi post-commercializzazione che il produttore deve rispettare.

Il processo di ottenimento della marcatura

L'ottenimento della marcatura CE per un dispositivo medico richiede un percorso di valutazione della conformità che varia significativamente in base alla classe di rischio del prodotto. Per i dispositivi di Classe I, il produttore può in molti casi procedere con un'autodichiarazione, assumendosi la piena responsabilità della conformità del prodotto alle normative europee.

Per le classi superiori, invece, è necessario il coinvolgimento di un organismo notificato, un ente terzo accreditato dalle autorità competenti nazionali per effettuare le valutazioni di conformità. Questi organismi conducono audit approfonditi dei sistemi di gestione della qualità, revisioni della documentazione tecnica e, quando necessario, prove sui prodotti per verificare che soddisfino tutti i requisiti normativi.

Gli obblighi del produttore

Una volta ottenuta la marcatura CE, il produttore assume responsabilità continue che vanno ben oltre il momento dell'immissione sul mercato. Deve mantenere aggiornata la documentazione tecnica, monitorare le prestazioni del dispositivo attraverso un sistema di sorveglianza post-commercializzazione e segnalare tempestivamente alle autorità competenti eventuali incidenti o malfunzionamenti.

Il produttore deve inoltre garantire che il dispositivo continui a rispettare i requisiti normativi durante tutto il suo ciclo di vita, implementando se necessario azioni correttive quando emergono nuove informazioni sulla sicurezza o sulle prestazioni del prodotto. Questi obblighi si estendono anche alla gestione dei reclami, alla tracciabilità dei prodotti e al mantenimento di un sistema di gestione della qualità conforme alle normative applicabili.

L'importanza per pazienti e operatori sanitari

Per i pazienti e gli operatori sanitari, la marcatura CE rappresenta una garanzia fondamentale di sicurezza e affidabilità. Quando un dispositivo medico porta questo simbolo, significa che è stato sottoposto a rigorosi controlli e che rispetta standard elevati di sicurezza e prestazione. Questo non elimina completamente i rischi associati all'uso di dispositivi medici, ma fornisce una base solida di fiducia nella qualità e nell'affidabilità del prodotto.

La marcatura CE facilita inoltre la libera circolazione dei dispositivi medici all'interno del mercato unico europeo, garantendo che i pazienti abbiano accesso alle migliori tecnologie mediche disponibili indipendentemente dal paese in cui si trovano. Questo sistema armonizzato contribuisce a elevare gli standard di cura sanitaria in tutta l'Unione Europea, promuovendo l'innovazione mentre mantiene elevati livelli di protezione per la salute pubblica.